Cosmonauti Borghesi non è un nuovo progetto speciale della NASA, ma la travolgente band pop con influenze funk, rock e disco di cui tutti avevamo, sinceramente, un gran bisogno.
I Cosmonauti Borghesi sono Leonardo Rese (voce e tastiere), Alessandro Mastropietro (chitarra) e Marco Cestrone (batteria), e puntano ad esplorare l’universo della musica, “fino ad arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima”.
I Cosmonauti Borghesi nonostante la giovane età, hanno già alle spalle molte esperienze e tanti live. Esordiscono nella scena musicale ad inizio 2023 con “Tutto Inutile”, primo ma attesissimo singolo, dato che i ragazzi già da un anno lo suonavano nei loro concerti.
A maggio 2023 esce un secondo singolo, “Lemon Gin”, che questa volta ha sapore fresco ed estivo ed è accompagnato da un videoclip in pieno stile “anni 80”, girato tra il mare e una limonaia. Questa uscita gli ha permesso di suonare a Barletta, in apertura ai concerti dei The Kolors e Alex Britti. A novembre 2023 rilasciano il terzo singolo, “Quel Che Sarà”, il primo brano in collaborazione con il produttore Spanishhh, che gli permette di fare un salto importante nella ricerca e sperimentazione musicale.
Ma la vera svolta arriva nel 2024, quando ad aprile esce “Felicità di Sale”, primo album dei Cosmonauti Borghesi, contenente, oltre ai loro primi tre singoli, i brani “Stupido Difetto”, “Felicità di Sale”, “Pechino” e “30 e Lode”.
A luglio 2024 tornano sul palco suonando Stupido Difetto in apertura ai live di Tananai e Francesco Gabbani in occasione dell’RDS Summer Festival. Musicalmente innamorati degli anni ’80 e della musica vera, quella suonata, i Cosmonauti Borghesi hanno fin dall’esordio messo al centro del loro progetto i concerti, dove la band, con il supporto di un bassista/turnista, si esibiscono in live che alternano i loro brani a medley di grandi classici del pop/rock internazionale, attingendo al repertorio di artisti quali Toto, Genesis, Prince. Nell’ottobre del 2024 i Cosmonauti Borghesi partecipano come unica band in gara a Sanremo Giovani e il 31 dicembre aprono il concertone di capodanno di Roma al Circo Massimo.
Nel 2025, la band uscirà con un nuovo progetto discografico prodotto dalla Label CinicoDisincanto.