leimannoia è un progetto musicale che ti dovresti fare i fatti tuoi.
Per i ficcanaso:leimannoia è una risposta, ma anche un progetto musicale con l’obiettivo di dare voce alle teste di quattro amici che quando hai voglia di parlare, sbuffano. L’irriverenza è la loro benzina, lo scherno la fa da padrona, i sentimenti non comandano, ma anche leimannoia possiede un cuore.
I leimannoia si sono fatti conoscere nei locali underground emergenti di Roma, specialmente nei vivaci quartieri di San Lorenzo e del Pigneto, dove hanno calcato palchi di crescente importanza come Glitch, Charleston, Monk e Hacienda, dimostrando di avere nel live il loro punto di forza.
Sono stati selezionati tra i migliori 46 dell’ultima edizione di Sanremo Giovani, oltre ad aver raggiunto la semifinale del contest per la partecipazione all’Eurovision “Una Voce per San Marino”.
È INDIE/POP/FUNK/ROCK/ A VOLTE PUNK/E UN PO’ HIP HOP, ma probabilmente i complessi algoritmi delle lobby del male li definiranno indie.
A leimannoia piace: i pedali dell’autotune, Boris, i cinepanettoni, la Milano da bere. A leimannoia non piace:
La c dolce, chi svapa, quelli che “in realtà non è proprio così!” mentre si aggiustano gli occhiali sul naso. Se ascoltandoli sghignazzate, sbuffate, o sbofonchiate qualcosa del tipo “maccheschifo”, vuol dire che è troppo tardi, ormai siete dei loro.